750° Anniversario della nascita di Dante

Il 2015 vede l’avvio delle celebrazioni per Dante Alighieri: la ricorrenza legata alla nascita precede il 2021, anno nel quale si ricorderanno i 700 anni della morte. Sette anni per raccontare padre Dante, la sua composita personalità e la sua straordinaria opera.

  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube

#dantemania -

  • Home
  • In viaggio con Dante
    • Maratona InfernaleMaratona Infernale
    • Montagna InfinitaMontagna Infinita
    • Divina Commedia
      • Sinossi
  • Eventi
    • Diario di viaggio
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
  • Rassegna stampa
  • Dante in...
    • Letteratura
    • Arte
    • In nome di Dante
  • Multimedia
    • Galleria fotografica
    • Video

Segnalaci il tuo evento

Segnalaci il tuo evento

#Dantemania, il progetto

Bruno Bottai è stato un uomo moderno, attento alle innovazioni, anche tecnologiche. A lui dedichiamo quindi il nostro 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri che iniziamo con un hashtag per Twitter: #dantemania dedicato a tutti i dantisti antichi e moderni di cui vogliamo ricordare le opere. Dantisti minori e maggiori. Dantisti sorprendenti, come il generale Guglielmo Pepe, o il poeta Gabriele Rossetti, di cui quest’anno abbiano ripubblicato l’opera quasi inedita sull’amore platonico. E che dire delle dimenticate, quasi tragiche fatiche dantesche di Giovanni Pascoli? Dantisti di oggi, giovani, studenti, anche soltanto lettori.
L’Italia è nata anche grazie a una vera e propria “Dantemania” che ha infiammato la mente e l’animo di tanti giovani tra Settecento e Ottocento tanto da fare di Dante il nostro vero Padre della Patria, anche in senso politico. Segneremo con #dantemania i nostri giochi, realizzando concorsi con disegni, immagini, musiche, sintesi per Twitter. Nel 750° completeremo il grande film-viaggio in Italia di Lamberto Lambertini con la terza cantica, la più difficile, al vertice mondiale della poesia filosofica. Pensate che sia stato facile fare un film di 21 ore sul nostro poema fondativo, identitario, con un linguaggio contemporaneo, un linguaggio di verità anche nelle immagini dove il bello, il brutto, maestà e squallore, operosità e rassegnazione, meraviglia e mistero convivono, s’intrecciano, si confondono? Ora che siamo in vista del traguardo, penseremo finalmente a portare questo film nelle sale cinematografiche e nelle scuole. Quale altra casa editrice ha avuto il coraggio di affrontare una simile produzione? Con orgoglio apriamo dunque la stagione di nuove avventure intellettuali, anche cinematografiche, dedicate alla poesia e alla prosa in lingua italiana, la nostra amata lingua per cui tutti nella Società Dante Alighieri cooperiamo al fine di tenerla viva e farla crescere.

Paolo Peluffo
Vicepresidente della Società Dante Alighieri

Logo Dante 750

logoDante750

In viaggio con Dante

CENTO VOLTE DODICI MINUTI, UNO PER OGNI CANTO DELLA DIVINA COMMEDIA

SinossiInferno

Inferno, la sinossi

a cura di Aldo Onorati

Maratona infernale

Maratona infernale

regia di Lamberto Lambertini

Montagna infinita

Montagna infinita

regia di Lamberto Lambertini

Gli appuntamenti con Dante nel mondo

I Personaggi della Divina Commedia

  • Farinata degli Uberti

    Farinata degli Uberti

  • Publio Virgilio Marone

    Publio Virgilio Marone

  • Paolo e Francesca

    Paolo e Francesca

  • Beatrice Portinari

    Beatrice Portinari

Multimedia evento

Mappa dell'evento

Sponsor/Collaborazioni

logoMIBACT  logoAccademiCrusca  logoSocietaDantesca  logoCasaDante

Latest Tweets

  • la_dante
    3 days ago

    Il legame tra paesaggio e letteratura, dai @parchiletterari all'#ItaliadiDante nel webinar sulle #ParoleVerdi, con… https://t.co/E7AZ7tO984

  • la_dante
    3 days ago

    L'ekphrasis del paesaggio è presente in Goethe: il rapporto tra paesaggio e letteratura è stato interrogato spesso… https://t.co/hxMjgIPvt5

  • la_dante
    3 days ago

    Al via tra pochi minuti il webinar per i #Presidiletterari de @la_dante sulle #ParoleVerdi: “Geografie della letter… https://t.co/o76HML5YyR

#DanteMania

Social & Multimedia

Vai alla galleria fotografica completa

Multimedia

Iscriviti alla newsletter

Social Media

Seguici su

Floor Menu

  • ladante.it
  • PLIDA
  • Contatti
  • Utilizzo dei cookie
  • Area riservata
Back to top
  • Home
  • In viaggio con Dante
    • Maratona InfernaleMaratona Infernale
    • Montagna InfinitaMontagna Infinita
    • Divina Commedia
      • Sinossi
  • Eventi
    • Diario di viaggio
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
  • Rassegna stampa
  • Dante in...
    • Letteratura
    • Arte
    • In nome di Dante
  • Multimedia
    • Galleria fotografica
    • Video